Cantina Tirolese, dal 1971
una storia di famiglia

Di generazione
in generazione...

Cibo genuino, ricette tramandate, ambiente tradizionale. Questi sono i valori chiave su cui si basa la Cantina Tirolese, da quando Gherti e Roberto hanno aperto l’attività ormai mezzo secolo fà. Manuela Macher prima, Riccardo e Mario poi, proseguono con impegno su questo percorso fatto di passione.
una-storia-di-famiglia

La Famiglia
Macher

La Cantina Tirolese, da sempre a conduzione familiare, prosegue la sua storia senza mai staccarsi dalle tradizioni della sua terra di origine, l’Austria, fra mode e nuove tendenze. La discrezione, la riservatezza e la qualità delle materie prime hanno continuato a caratterizzare il lavoro della famiglia Macher. Una tradizione tramandata da ormai tre generazioni, che in silenzio, con pazienza e costanza, è diventata una solida realtà nel panorama culinario della capitale.

Manuela Macher

Dal 1990 la gestione è passata in mano alla figlia, la signora Manuela Macher, un successo tramandato! L’impostazione, il calore e la cura gestionale sono rimasti inalterati ed anzi hanno trovato nuova linfa nel carattere solare di Manuela. La discrezione, la riservatezza e la semplicità hanno continuato a caratterizzare il lavoro della Cantina Tirolese ed hanno ottenuto nuovi successi. Uno per tutti avere come ospite assiduo niente meno che Papa Ratzinger nella sua veste di Cardinale fino a poco prima di ricevere l’investitura papale. I docenti della Lumsa e i loro studenti, le guardie svizzere, intellettuali, giornalisti e personaggi dello spettacolo continuano ad essere assidui frequentatori della Cantina Tirolese. Dopo la sua scomparsa, il figlio Riccardo assieme a Mario proseguono sotto la sua stella con la stessa passione.
stelline
Cucinare è passione e voglia di vivere, degustare e sorridere sono il modo più divertente per mangiare. Soprattutto insieme agli amici.

Manuela Macher